PROGETTO “A scuola insieme”
Lo Studio Medico San Francesco propone all'attenzione dei dirigenti scolastici il progetto “A scuola insieme”
Il progetto “A scuola insieme” si rivolge agli insegnanti della scuola primaria e secondaria a cui vengono proposti degli incontri mensili in orario pre-serale di circa due ore per affrontare le problematiche relative a tutte le difFicoltà che possono incontrare nel loro gruppo classe.
Gli incontri saranno prevalentemente di tipo pratico-esperenziale, ovvero centrati sui casi portati dagli insegnanti che potranno esporre le difFicoltà con i propri allievi e potranno essere seguiti durante tutto l’anno scolastico con progetti mirati sia sul singolo allievo sia su problematiche più generalizzate all’intera classe. Inoltre, verranno attivati incontri teorici-formativi sulle seguenti tematiche: difFicoltà di apprendimento, deFicit di attenzione, problemi comportamentali e/o emotivi, gestione delle dinamiche della classe. Gli incontri si svolgeranno presso lo Studio medico San Francesco, in via Bogliette 3/c a Pinerolo.
Il gruppo insegnanti verrà formato in modo omogeneo per ciclo scolastico, in modo da poter affrontare tematiche che coinvolgano tutti i partecipanti.
Per necessità legate al tipo di lavoro svolto dal gruppo viene indicato un massimo di 8 partecipanti, per cui a fronte di maggiori richieste verranno attivati più gruppi. Si richiede pertanto l’iscrizione solo a chi intenzionato a svolgere l’intero ciclo del progetto, da ottobre a giugno, per garantire al gruppo stabilità e continuità nel lavoro svolto.
Ogni gruppo sarà seguito in ogni incontro da due psicologi-psicoterapeuti specializzati nelle tematiche trattate. Inoltre, nei casi indicati, sarà presente una logopedista che seguirà l’intero percorso degli insegnanti.
La partecipazione a tutti gli incontri (da ottobre a giugno) prevede l’iscrizione di ogni insegnante al progetto, che può avvenire tramite mail all’indirizzo pmosanfrancesco@libero.it oppure inviando un sms al 3356620864, indicando nome e cognome dell’insegnate, scuola di provenienza e recapito telefonico o indirizzo mail a cui inviare il calendario degli incontri. L’iscrizione deve avvenire entro il 28 settembre 2015.
La quota prevista per l’iscrizione è di 10 euro ad incontro per iscritto, da saldarsi entro dicembre 2015.
Per ulteriori informazioni è possibile chiamare al 0121396464 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20.